HK Lab, nel dettaglio, è un percorso di pre-incubazione itinerante e tematico avviato in collaborazione con LVenture, dedicato a team costituiti da più di due persone e che prevede un impegno di sette giorni full-time.
Il percorso si snoda in più tappe durante l’anno, ognuna delle quali vedrà i partecipanti sfidarsi in una challenge specifica che consentirà al progetto più meritevole di vincere un percorso di incubazione erogato tramite PoliHub, l’Innovation Park & Startup Accelerator del Politecnico di Milano e di mentorship personalizzati.
Il programma prevede inoltre una fase di onboarding in modalità distance learning preparatoria e un percorso di sviluppo delle competenze trasversali e soft skills, sviluppato in modo integrato e coerente con i contenuti di HK Lab.
Lungo il percorso, si alternano contributi di founder delle startup del portafoglio di LVenture Group, di esperti Eni interni ed esterni, provenienti dal mondo dell’innovazione, da business school e contesti accademici di eccellenza.
Energizer, invece, è l’hybrid accelerator no-profit dedicato alla decarbonizzazione, alla lotta al cambiamento climatico e all'economia circolare, che supporta chi ha già avviato una startup sostenibile.