Edra, un’azienda dalla storia unica dove i prodotti, riconoscibili in tutto il mondo, nascondono una grandissima ricerca. Ci racconta la vostra filosofia?
I nostri prodotti non sono fatti per essere guardati: bisogna provarli, viverli e amarli. Oggi la casa è il centro della nostra vita dove tutto avviene in un unico spazio e gli arredi devono essere sempre più flessibili: questo riflette quello che noi da sempre facciamo. I nostri divani, per esempio, offrono tantissime possibilità di seduta: sono realizzati per rilassarsi ma anche per lavorare o conversare. Assecondano le diverse posizioni che assumiamo durante la giornata, senza costrizioni: come fedeli compagni di viaggio che supportano ogni momento della nostra quotidianità.
L’innovazione parte sempre dal cuore del progetto, ovvero dalla sua struttura interna, che nasce da una ricerca profonda indirizzata a trovare un comfort totale. Un invito a vivere liberamente la casa che nasce sempre da un’idea, una storia, che poi prende forma man mano che il progetto si concretizza. Per fare un esempio, il divano Pack nasce da una riflessione di Francesco Binfaré: è una metafora dello scioglimento dei ghiacci ma anche della deriva della società. Infatti rappresenta una banchisa polare su cui si adagia un orso: racchiude il disgelo, la solitudine ma anche la sensazione di rinascita, la speranza di una nuova stagione. L’orso è morbido e accogliente, quasi un compagno di giochi. Ma è anche simbolo di forza e coraggio. Non è solo un divano confortevole: è un mondo che viene trasmesso in un prodotto, in grado di toccare le nostre corde emotive. Ogni dettaglio è stato studiato per trasmettere questo: a partire dal rivestimento della seduta che ricorda la banchisa artica e l’orso/schienale rivestito in pelliccia ecologia. La sensazione che si ha è quella di sedersi su una nuvola.