Sia nell’arte che nel design sono due i principali modi di concepire il senso estetico delle cose. Il primo modo, detto ‘figurativo’ in ambito artistico e ‘rappresentativo’ nel mondo del design, si basa sulla capacità dell’oggetto di raffigurare, o rappresentare, qualcos’altro da sé.
È il caso dei dipinti di paesaggi naturali o di soggetti umani, ovvero degli arredi ornamentali decorati con motivi figurativi.
L’altro modo, detto ‘astratto’ in arte e ‘conformativo’ nel design, considera la qualità estetica come una proprietà intrinseca dell’oggetto, sia che si tratti di quadri astratti come quelli di Kandinskij che dei pezzi di design del movimento moderno.