La storia di Hangar Design Group è semplice e bella
Francesco Zurlo la ripercorre in Compendium, appena uscito per i tipi di Rizzoli. Alberto Bovo e Sandro Manente si laureano negli anni Ottanta allo IUAV di Venezia, un ateneo radicato nella tradizione del progetto italiano. E invece di cominciare a fare gli architetti decidono di trasgredire il confine fra progetto, comunicazione e marketing.
Il Veneto, il loro territorio, è un contesto produttivo in pieno sviluppo e ben vascolarizzato. Il rilancio su manifattura, innovazione e tecnologia è continuo, complice una storia economica radicata nell’idea di crescita e valore del prodotto. I due neo architetti capiscono che queste aziende, così vivaci, sono anche ricettive. E hanno bisogno di un aiuto per crescere. Non si tratta solo di prodotti. Occorrono idee per evolvere, per rendere scalabili delle strategie aziendali ancora troppo locali. Nasce così Hangar Design Group.