MCA - Mario Cucinella Architects firma il nuovo headquarter Iperceramica a Fiorano Modenese

Lo studio internazionale MCA - Mario Cucinella Architects ha progettato il nuovo Headquarter di Iperceramica. Il nuovo edificio, con sede a Fiorano Modenese, si sviluppa su due livelli per un totale di circa 1.700 mq e nasce con l’intento di essere un involucro semplice e funzionale, caratterizzato da una immagine contemporanea. Le strutture sono in elementi prefabbricati di legno, garantendo l’utilizzo delle ultime tecnologie costruttive in quanto a materiali, sostenibilità e sistemi di prefabbricazione.

Il progetto ha posto attenzione al comfort degli ambienti interni, al benessere del personale e alla permeabilità della luce naturale, aspetti sottolineati dalla presenza di grandi trasparenze verso l’esterno e affacci su una corte interna arricchita da essenze arboree e arbustive. Una grande vela di copertura diventa l’elemento caratterizzante dell’intervento, aggettante rispetto al filo esterno dell’edificio, con sbalzi differenti a seconda dell’orientamento e dell’analisi solare per modulare la luce e la radiazione sulle facciate trasparenti

“Un percorso iniziato nel 2018 e che vede realizzarsi un’architettura contemporanea al servizio delle persone che ci lavorano”, racconta Mario Cucinella. “In un periodo in cui è necessario ripensare gli spazi, in ottica di benessere, la nuova sede di Iperceramica è un esempio di come l’imprenditoria italiana stia prendendo consapevolezza dell’importanza che la costruzione dello spazio lavoro determina anche la qualità della vita di chi lo vive. Ma non solo, progettare edifici flessibili pensati per essere montati semplicemente e in grado di garantire il comfort attraverso le risorse naturali, permette di ridurre le emissioni di CO2.”

“Dopo anni di forte crescita avevamo bisogno di una nuova sede”, spiega Corrado Neri, presidente di BayKer Italia Spa proprietaria del brand Iperceramica. “Volevamo un luogo in cui si lavori bene e volentieri: un luogo che faciliti la comunicazione tra le persone, luminoso con una elevata qualità di vita. Un edificio a basso impatto e che utilizzasse la più moderna tecnologia. Volevamo infine un segno tangibile dell’importanza che per noi hanno design ed estetica. Siamo molto soddisfatti da tutti i punti di vista.”

Photo credit: Giovanni De Sandre per Mario Cucinella Architects