Sedimenti litorali e biomonitoraggio
Il progetto, per la parte tecnico-scientifica gestito da Nicoletta Riccardi, ricercatrice di IRSA-CNR di Verbania, prevede la reintroduzione di molluschi della stessa specie, Unio elongatulus, lungo una porzione del perimetro del lago d’Orta, per promuovere il risanamento dei sedimenti litorali e il biomonitoraggio. Attualmente, la popolazione di molluschi è limitata a una sola porzione del litorale del lago e la ricolonizzazione spontanea delle altre zone litorali richiederebbe tempi lunghi. RisOrta prevede di accelerare la colonizzazione di altre aree litorali traslocando molluschi della stessa specie prelevati dai laghi limitrofi.