Il modello 904 è stato messo in produzione nel 1930. Renzo Frau lo disegnò pensando ai diktat provenienti dal Bauhaus: no a dettagli inutili e agli ornamenti. Nacque così una poltrona semplice, compatta, eppure di grande eleganza e perfetta per le case borghesi. La Vanity Fair, battezzata così nel 1984 per omaggiare la celebre rivista, compie quindi 90 anni e Poltrona Frau la festeggia con un redesign di Roberto Lazzeroni. È una versione ridimensionata quella del 2020, più adatta allo stile di vita contemporaneo. L’idea è che il modello viva per altri 90 anni. Lo store di via Manzoni, in questi giorni di Milano Design City, presenta The future of heritage. Oltre alla Vanity Fair XC, una serie di riedizioni importanti con materiali innovativi e soluzioni formali inedite.
Anche Frette, storico marchio di biancheria italiana, nel 2020 celebra 160 anni. Il marchio ha una storia affascinante, piena di aneddoti. I suoi prodotti sono ovunque, dall’altare di San Pietro alla sala da pranzo del Titanic. Recentemente l’Hotel Danieli di Venezia si è rivolto a Frette per la sua nuova dotazione di biancheria: dagli archivi è riemersa una proposta del 1899, poi selezionata proprio dallo stesso albergo. Nello store milanese di via Manzoni, in questi giorni è esposta la collezione Album 05: biancheria, accessori e loungewear prodotti in più di duecento laboratori artigianali italiani.