A CastelBrando, in uno dei più grandi e antichi castelli d’Europa, è stato riqualificato il centro benessere con soluzioni personalizzate e perfettamente integrate nel contesto storico

Glass 1989, ormai sinonimo di wellness “made in Italy” di eccellenza, rafforza la sua presenza nel settore delle spa professionali partecipando da protagonista al nuovo progetto di restauro e riqualificazione del centro benessere di CastelBrando a Cison di Valmarino (TV).

La nuova Princess Spa & Royal Wellness, il fiore all’occhiello dell’imponente castello di origini medievali, è stata restaurata su un sito dove sorgevano antichi Bagni Romani, e si estende su un’area di circa 2.000 metri quadri con giardini esterni e inediti spazi.

Qui le antiche terme romane si fondono con le più moderne tecnologie del benessere firmate Glass 1989.

Una vera e propria sfida per l’azienda che ha consegnato alla struttura delle soluzioni personalizzate perfettamente integrate nel contesto storico. Il nuovo centro benessere è così stato arricchito da tre nuove minipiscine a sfioro Infinity 260/240 in una speciale versione con un sistema di filtraggio continuo e analisi automatica dei parametri dell’acqua, che possono essere costantemente verificati e controllati dall’hotel.

La zona sauna, realizzata anch’essa ad hoc, prevede tre saune con funzionalità differenti: una sauna tradizionale finlandese con temperature che salgono ai 90°, una biosauna adatta per chi necessita di temperature meno elevate e infine una sauna con chaise longue con lampade a infrarossi per chi proprio non tollera una variazione sostanziale di temperatura, ma vuole comunque beneficiare dell’esperienza.

Tutte le saune Glass 1989, progettate appositamente per questo particolare contesto, riescono a impreziosire gli spazi grazie all’utilizzo di finiture pregiate, come hemlock e toulipier termo trattato.

Completa la proposta Castelbrando una Private Spa dove Glass 1989 ha realizzato uno spazio su misura sauna + doccia hammam e inserito MawiSpa: una spa indoor particolarmente adatta a uno spazio vissuto in intimità.

Foto di copertina: Infinity di Glass 1989 ad incasso posizionata all’esterno.