Le carte da parati dell'azienda milanese sono un repertorio totalmente customizzabile, perfetto per qualsiasi soluzione contract. E con una spiccata attenzione all'ambiente

Da tempo, le carte da parati sono diventate sempre più uno strumento sofisticato al servizio del progetto d'interni. Non più semplice decoro, ma vero e proprio portale spalancato su mondi immaginari, in grado di proiettare nel paesaggio domestico visioni e fantasie ispirati a temi più diversi e complessi.

Carte da parati espressive ed emozionali

Protagoniste di sempre più numerosi progetti abitativi e contract, le carte da parati WallPepper®/Group sono uno strumento prezioso per i professionisti in cerca di soluzioni decorative sostenibili e certificate. Carte da parati espressive ed emozionali, che possono essere adattate a pareti di qualsiasi formato e dimensione e che raccontano la loro matrice vicina all'arte. L'azienda nasce infatti nel 1981, come laboratorio specializzato nella stampa fotografica di alta qualità. Il suo fondatore, Diego Locatelli, imprime da subito nell'offerta per il progettista d'interni il Dna della stampa Fine-Art ad altissima qualità.

Ampio spazio creativo

Nel tempo, l'abaco progettuale di WallPepper®/Group è cresciuto fino a permettere alle carte da parati di compiere un salto rilevante nella dimensione pienamente funzionale: assicurare il benessere acustico, lidrorepellenza, il rivestimento di pareti esterne. Sono inoltre la soluzione pratica per risolvere problemi di distribuzione dello spazio senza abbattere o costruire pareti, ma creando nuove prospettive visive di impatto estetico e di altissima qualità. “Lo spazio creativo è senza limiti, ogni progetto può essere personalizzato in modo da plasmare ambienti davvero unici o per dare una nuova vita a spazi obsoleti”, spiegano dall'azienda con base a Milano.

Immagini interamente custom

Grazie a una esplorazione artistica e tecnica costante, che porta a un utilizzo sapiente dei materiali e delle migliori tecniche di stampa, WallPepper®/Group offre un vastissimo ventaglio di proposte: oltre alle centinaia di grafiche presenti a catalogo, personalizzabili nel colore, è possibile creare immagini interamente custom, per soddisfare le esigenze decorative di un progetto. Le carte da parati sono prodotte esclusivamente su misura, adattando ciascun soggetto alle dimensioni della parete da vestire e possono essere stampate su tutti i materiali WallPepper®/Group, per applicazioni indoor e outdoor, per spazi soggetti a umidità, per ambienti che richiedono supporti decorativi con caratteristiche fonoisolanti e di fonoassorbenza o luoghi che necessitano di soluzioni antibatteriche.

Un servizio personalizzato

Per esaltare la libertà di progettare di architetti e interior designer, WallPepper®/Group offre un servizio personalizzato attraverso uno staff tecnico e grafico a supporto del cliente in ogni fase del lavoro, dallideazione del progetto al suggerimento del materiale più adatto, passando per le ambientazioni digitali alle anteprime di taglio su misura, alla produzione, realizzata completamente allinterno dell'headquarter milanese.

Attenzione alla sostenibilità

Spiccata è l'attenzione alla sostenibilità nei processi produttivi. Le carte da parati WallPepper®/Group sono rivestimenti di altissima qualità, realizzati con materiali naturali, eco-compatibili, privi di Pvc e certificati, non solo per poter rispondere a qualsiasi richiesta progettuale, ma per raggiungere un equilibrio ideale tra esigenze abitative differenti e la necessità di ridurre il proprio impatto ecologico. Il laboratorio fotografico, occupandosi di stampa Fine-Art fin dalla nascita, ha sempre escluso la stampa a solvente e i materiali vinilici per utilizzare esclusivamente inchiostri a base di acqua e le carte di cotone.

Rispetto per l’ambiente

L'azienda ha, inoltre, sempre prestato la massima attenzione alle modalità di smaltimento dei prodotti chimici utilizzati nel processo di stampa analogica, con i relativi registri di carico e scarico. Di particolare importanza era il recupero dellargento dalle pellicole nel pieno rispetto di tutti i regolamenti, con unattenzione particolare alla qualità dellaria negli spazi di lavoro, aspetti che hanno permesso di sviluppare una sensibilità crescente rispetto alle problematiche ambientali. “L’attenzione e il rispetto per l’ambiente è entrato, così, nella logica di tutte le produzioni, anche quando abbiamo deciso di iniziare a stampare carte da parati per la realizzazione di grandi immagini decorative impiegando materiali sostenibili e certificati”, chiosa Diego Locatelli.