Dal Travertino Romano Classico al Marmo Verde Cipollino
Gli interni sono impreziositi ed esaltati dalla scelta dei rivestimenti di Margraf: dalla palladiana, all’ampia presenza del Travertino Romano Classico, la pietra locale di Roma, il marmo e le pietre naturali impreziosiscono la reception, le aree comuni, il caffè-ristorante e la Spa.
Le pareti del tepidarium, rivestite in Travertino, sono finemente decorate da foglie di alloro lavorate a bassorilievo, con taglio a getto d’acqua e ispirate al mito di Apollo e Dafne; il pavimento è realizzato in palladiana con graniglia di marmo Verde Cipollino e richiama la tradizione architettonica romana.
Margraf partner strategico dei progettisti
Nel circuito dei bagni romani, spiccano, inoltre, i possenti portali sagomati in Travertino, i rivestimenti dello stesso marmo con finitura cannettata, preziosi intarsi in mosaico artistico e un lavabo monoblocco in Verde Cipollino.
Grazie all’unicità di un materiale unico come il marmo unito a un servizio di progettazione, consulenza e di posa ai massimi livelli, Margraf si conferma un partner strategico essenziale per architetti, interior designer e contractor internazionali che vogliono realizzare non solo edifici unici ma soprattutto luoghi fortemente distintivi ed esclusivi.
Foto di copertina: Lo scalone ornamentale della boutique di Palm Angels a Parigi, nell’iconica Rue Saint-Honoré che collega il piano terra al primo: è in Lipica Unito e Fior di Pesco Carnico di Margraf - Ph. Benoit Florençon.