Nasce nel segno della massima libertà d’arredo Techwall, il nuovo sistema di librerie componibili, modulari e personalizzabili

Sensibile all’evoluzione delle tendenze dell’abitare che vedono oggi spazi sempre più fluidi e dalle funzioni ibride, Riflessi presenta Techwall, il nuovo sistema di librerie componibili, modulari e personalizzabili.

Perfetta sia per uso contract sia residenziale, questa sofisticata proposta nasce dal desiderio di creare una soluzione d’arredo trasversale e versatile che trascende il tradizionale concetto di libreria.

L’assenza di agganci fissi sui montanti permette il libero posizionamento degli elementi e la scelta di differenti composizioni. Questa caratteristica progettuale si rivela vincente anche nella riconfigurazione degli ambienti secondo la massima libertà compositiva ed arredativa.

Proposte con fissaggio a muro o a soffitto e posizionabili sia a parete che a centro stanza, le librerie Techwall diventano sempre più decorative e al servizio dell’abitare, forti anche di una vivace possibilità di personalizzazione nelle finiture che spaziano dal feeling materico del legno (rovere tinto in noce o coke) a preziosi finissaggi metallici.

La possibilità di progettare composizioni bifacciali, che dividono gli spazi senza chiuderli, la rende perfetta anche per gli ambienti hospitality le cui funzioni d’uso e necessità estetiche sono in continua evoluzione.

La modularità rende possibile la creazione di composizioni su misura, anche di grandi dimensioni e modificabili in un secondo momento in linea con un approccio custom.

La struttura modulare si sviluppa su un delicato equilibrio tra leggerezza compositiva e volumi definiti, tradotto in montanti e ripiani che si alternano a cassetti e moduli contenitori con anta a ribalta per garantire sempre la massima funzionalità e praticità.

Foto di copertina: la libreria Techwall di Riflessi