Porte da interni e partiture in vetro creano geometrie eleganti per ambienti moderni e in connessione tra di loro

L’eleganza e la matericità del legno si accordano perfettamente con la trasparenza degli elementi in vetro nella collezione di porte da interni Noi di Garofoli.

Una linea progettata per fondere due concetti potenzialmente contrastanti: solidità e leggerezza. Alle ante in legno massiccio si affiancano, ricalcandone le geometrie, aperture composte da sottili profili in alluminio, tra i quali giocano superfici trasparenti, satinate o ancora in legno.

Una collezione che consente di suddividere diversi ambienti della casa senza separarli nettamente, grazie agli elementi scorrevoli nei quali è possibile combinare i pannelli di legno a quelli di vetro oppure diverse tipologie di ante vetrate: da quelle trasparenti a quelle riflettenti
madras.

Trenta sono i modelli disponibili con 15 finiture rovere, anche nella versione laccata.

I motivi geometrici sono il carattere distintivo della collezione Noi e vengono riportati sia nelle vetrate che nelle ante in legno massiccio e nelle finiture laccate. Un elemento inedito, dalla forte valenza progettuale, che permette di differenziare il progetto e di avere una soluzione versatile per ogni necessità.

A differenza delle altre vetrate esistenti, divise internamente da listelli verticali o orizzontali, in questa collezione troviamo infatti anche la possibilità di scomporre questi stessi spazi in legno e vetro dando modo di creare un andamento sempre unico ed armonioso.

Tra i plus della collezione, anche l’opzione di impiallacciare i profili in alluminio con il legno, in modo da poter coordinare questi nuovi modelli a qualsiasi altro prodotto già esistente nella gamma Garofoli.

In copertina e nelle immagini, alcune varianti delle possibilità offerte dalla collezione Noi di Garofoli. Lineari ma particolari, funzionali ma creative: queste porte sono ispirate all’arte di Piet Mondrian, ripensandone le geometrie ma scegliendo cromie più delicate e neutre.

Come fossero una partitura musicale, i “moduli” geometrici che compongono le porte a battente e le ante scorrevoli consentono di conferire agli ambienti un raffinato ritmo visivo, un gioco di forme che fa risuonare elegantemente lo spazio.

Un ritmo che si riscontra sia nei modelli in vetro e legno massiccio, che in quelli in legno o laccato.