Dalla cucina, le forme importanti di Case 5.0 vengono riproposte per la prima volta, come novità assoluta, nel sistema bagno

Tra il lancio originale di Case 5.0 e la sua attuale proposta sono trascorsi poco più di vent’anni, un periodo nel quale tecnologia e design hanno fatto notevoli passi avanti e in cui Boffi insieme a Piero Lissoni, autore del sistema, hanno avuto modo di studiare e ascoltare il consumatore.

La rivisitazione delle forme ha visto l’evoluzione in Case 5.0 – Becoming nel 2022 che, quest’anno, trova ulteriori implementazioni funzionali ed estetiche. Dalla cucina, le forme importanti di Case 5.0 vengono riproposte per la prima volta, come novità assoluta, nel sistema bagno.

I contenitori di questa linea sono disponibili solo con fianco alto 300 mm con basi estraibili e ante da 5 cm. Case 5.0 Bath propone le stesse finiture del sistema dedicato alla cucina, tra cui la novità del vetro specchiato e dell’argilla spatolata.

Prendendo poi ispirazione dall’atmosfera esclusiva ed elegante di un progetto residenziale curato a Fisher Island nel 2016 dallo stesso Piero Lissoni, nasceva il disegno del lavabo sopra piano da appoggio dalla caratteristica forma a bacino ovale, la cui misura viene ora aumentata, favorendo capienza e solida presenza nell’ambiente bagno.

I lavabi sono disponibili in massello di pietra naturale nelle essenze Marmo Bianco di Carrara, Pietra Serena, Greystone e nel nuovo Grigio Italia.

E, per completare l’ambiente bagno, arriva anche Showering di ADL: non un semplice box doccia ma un vero e proprio sistema architettonico in grado di creare, a seconda della sua composizione e dimensione, delle vere e proprie stanze dove la protagonista principale è l’acqua. Per delineare un luogo in grado di procurare benessere a chi lo vive e in massima armonia con il resto dell’ambiente in cui si trova.

Foto di copertina: il sistema Case 5.0 Bath firmato da Piero Lissoni per Boffi, proposto come composizione a parete con mensole in appoggio.