MC+
Mattia Biagi e Cardenio Petrucci hanno da poco fondato MC+, un brand che firma prodotti destinati a un mercato di nicchia, fra collectible design e arte contemporanea. La materia della prima collezione MC+ esprime da sola l’impronta hi-end del marchio: il marmo. Un materiale che ritorna spesso nelle conversazioni intorno al progetto del bagno, da trattare con grande rispetto e razionalità.
Un percorso che i due art director e founder hanno intrapreso con responsabilità e consapevolezza, grazie a un’esperienza ventennale nel mondo dell’arredo, dell’arte e del design, tra l’Italia e gli Stati Uniti.
La prima serie, ispirata a Leon Battista Alberti, rende omaggio a un approccio architettonico nel solco di un made in Italy tecnologico e sempre più evoluto: le lavorazioni sono eseguite con tecnica water-jet su marmo di Carrara.
Quasi inutile dirlo: si tratta di una limited edition rivolta alle gallerie, al mercato del lusso e agli amanti delle opere uniche. Concinnitas, questo il nome della collezione, sta in latino per ‘elegante e sapiente unione di più elementi’.
Quindi parliamo di un bagno che esce dal design industriale e incontra il pregio delle pietre naturali, in un’ottica non seriale ma di ‘arte funzionale’.
“La nostra idea è creare pezzi unici messi a punto espandendo le nostre collaborazioni, per un ‘design contaminato’ da mondi diversi, come l’arte, l’artigianato, la tecnologia e la moda.
Ed è proprio così che sono nati i due progetti del bathroom system Cake, lavabo e vasca in marmo di Carrara Arabescato e Breccia Capraia, della collezione Concinnitas, presentata all’Istituto dei Ciechi alla Milano Design Week 2023”, raccontano i due art director.