La Rinascente fa da cassa di risonanza all’impegno dell’Associazione Cometa, una realtà impegnata nell’accoglienza e nell’educazione di bambini e ragazzi.

 

L’obiettivo è mettere in luce il percorso dei ragazzi che l’associazione sostiene con un progetto nelle vetrine di Annex, un evento nel Techno Souq e mettendo in vendita al Design Supermarket alcuni dei prodotti artigianali da loro realizzati.

 

È stato chiesto ai ragazzi della Scuola Oliver Twist, la scuola interna al complesso Cometa, che cosa desiderano per Natale e qual è per loro il significato di questa festa.

Tutti gli studenti hanno condiviso lo stesso pensiero: “Per Natale niente smartphone per favore, niente vacanze costose e solitarie. Solo una tavola, qualcosa di buono da mangiare, il cielo stellato e poi mamma, papà, nonni, zii e cugini, finalmente in pace, con brindisi e panettone. E rivedere sulla loro faccia un sorriso che mancava da tempo. Lo stesso sorriso che li aveva illuminati il giorno in cui venimmo al mondo.”

Così nelle vetrine prende vita un’installazione emozionale, capace di trasmettere con grande potenza espressiva il senso più profondo di questa festa tanto attesa.

 

Il 1° dicembre, il Techno Souq di via Santa Radegonda si è animato con un’esibizione fortemente coinvolgente del coro di Oliver composto da circa 50 elementi e diretto dal maestro Angelo Nicastro, direttore artistico del Ravenna Festival.

 

Al Design Supermarket è stato stato infine allestito un corner con i prodotti realizzati artigianalmente dagli studenti della Bottega del Legno della Scuola di Oliver, un luogo dove maestri artigiani trasmettono i segreti della loro arte ai giovani e li avviano al lavoro.