Giovedì 10 marzo le sedie di Gianni Pettena, esponente del radical design fiorentino, hanno attraversato il capoluogo toscano partendo da Piazza dell’Orologio in Manifattura Tabacchi ad evocare – alla sua decima tappa – la performance Vestirsi di sedie, condotta, in fila indiana, nel 1971 da dieci allievi del progettista al Minneapolis College of Art and Design.
Le sedie hanno attraversato la città di Firenze diventando strumenti adatti a una possibile integrazione. Disarticolati se non indossati, segnalano la necessità di una presenza corporea per avere un senso. Contestualmente all’esibizione itinerante, il pubblico è stato invitato a partecipare a un talk con l’artista e designer.