Alla Triennale di Milano, in mostra i progetti in concorso per rifunzionalizzazione e restauro di Palazzo Citterio

La gara europea per l’assegnazione dei lavori di recupero e restauro di Palazzo Citterio attende l’aggiudicazione definitiva. Ai concorrenti è stato chiesto di affrontare il delicato problema di come intervenire per riannodare le tante storie presenti in un edificio storico e le strade praticabili per attuare un dialogo costruttivo tra antico e nuovo senza risultare invasivi e ridondanti. Tante le soluzioni proposte, diverse tra loro e tutte di significativo interesse (tra i tanti progetti quelli di Michele De Lucchi, Italo Rota, Antonio Citterio Patricia Viel and Partners, Studio Montanari & Partners, Gnosis Architettura) esposte negli spazi della Triennale di Milano dal 21 gennaio al 16 febbraio. A cura di Skirà il catalogo che raccoglie i progetti presentati arricchiti da testi introduttivi e immagini. La mostra si sposterà poi al MAXXI di Roma dal 6 al 30 marzo. Per info: www.triennale.it