Venice Fashion Night propone un viaggio alla scoperta del saper fare e dell’artigianalità alla base del successo del made in Italy.
Parte da Venezia, facendo emergere la ricca rete di laboratori e di fashion maker attivi in città, per poi estendersi a tutto il Veneto con le molte aziende presenti nelle filiere della moda a livello internazionale.
Atelier aperti: aperitivi, incontri e installazioni negli studi, nei laboratori e nei luoghi della produzione veneziani, per conoscere di persona i protagonisti della creatività made in Venezia.
Fashion Walk : itinerari alla scoperta di Venezia e la moda, le boutique, le sartorie, gli store dove scoprire le firme emergenti, le nuove collezioni e le proposte del nuovo design.
Venice Fashion Night: sabato 29 ottobre. Per una notte boutique, hotel, atelier, musei e luoghi della cultura si accendono di eventi, performance, happening e mostre.
Experience Venice: un racconto digitale realizzato dagli instagramer. Sono stati invitati artisti visivi, fotografi e star di Instagram ad interpretare la Venezia creativa, della moda e dell’arte. Le loro immagini portano il pubblico di tutto il mondo ad esplorare atelier, laboratori, sartorie, botteghe artigiane.
Il racconto multimediale del Veneto della Moda su www.veneziadavivere.com ha come protagonisti designer, artigiani, produttori indipendenti, industrie tessili e le scuole per la moda e l’impresa.
Tutto il programma è su Venice Fashion Map – La guida della moda a Venezia. Di carta e online, si tratta di una serie di itinerari tra le vie dello shopping, le botteghe, gli atelier e le boutique.
Tutti gli eventi sono liberi e aperti al pubblico.