Per la prima volta riuniti in un solo volume i progetti e le realizzazioni della Vegetecture, l’ultima tendenza dell’architettura contemporanea che va verso la realizzazione dell’idea di città-foresta. Dalla A di Emilio Ambasz alla Z di Zaha Hadid, tutti i progettisti che stanno lavorando col verde in architettura. Il libro, a cura di Maurizio Corrado, in collaborazione con Marco Ferrari, Sistemi Editoriali Esselibri Simone, attraverso esempi di realizzazioni e progetti da tutto il mondo, sviluppa le ultime tendenze della Vegetecture. Il libro è la prima panoramica della Vegetecture a livello mondiale, l’organizzazione in ordine cronologico permette di leggerne l’evoluzione nel corso del tempo. Progetti di: William N. Morgan, Emilio Ambasz, Hundertwasser, Enrique Browne, Peter Vetsch, Terunobu Fujimori, MVRDV, Archicura, AZPA/FOA, Bureau Baubotanik, KWK Promeses, Mass Studies, OFIS architekti, François Roche, R&Sie(n), Ton Venhoeven, Philippe Samyn, Zaha Hadid, Philippe Rizzotti, Peter Cook, Walter Nicolino & Carlo Ratti, Patrick Blanc, Edina Tokodi, OFF Architecture, Verde 360, Philip Beesley, Victor Sanz Pont, Vincent Callebaut, Hiroshi Nakamura, Stelios Kois, Juli Capella, Stelios Kois, Arphenotype, Arthur Azoulai, Melody Rees, EDAW/FOA, Allies & Morrison, Perkins+Will, Indoorlandscaping, Mitchell Joachim, Marcel Kalberer, Rachel Wingfield, Laura Garofalo, Stefano La Rocca, Victor Sanz, Patrick T. Dougherty. http://www.sistemieditoriali.it/catalogo/vse_as107.htm.