Centinaia di voci, volti, fiumi di lava e nuvole di vapore, bande e tamburelli, antiche declamazioni dialettali e foreste umane – tutto questo e molto di più in un immenso quadro allegorico che attraversa un territorio unico nel suo genere. Cusumano Masterpieces presenta Variazioni sul Tremore Armonico, nuova mostra monografica di Yuval Avital, curata da FARE, al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano.

L’espressione “tremore armonico” indica un fenomeno fisico-acustico che spesso accompagna l’attività vulcanica manifestandosi con un rilascio di energia sismica o infrasonica (suoni molto gravi sotto la soglia udibile umana).

Il tremore armonico etneo, con le sue musiche inudibili dall’orecchio ma percepibili dall’essere umano – causando a volte stati emotivi estremi e contrastanti quali timore, armonia, inquietudine o rivelazione – è il filo conduttore del viaggio-indagine dell’artista multimediale e compositore Yuval Avital.