Biennale di Venezia,
26 maggio – 25 novembre 2018
In occasione della 16° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, il Padiglione Turchia presenta il progetto Vardiya / Guardia curato da Kerem Piker e coordinato dalla Fondazione di Istanbul per la Cultura e le Arti (İKSV).
Co-sponsorizzato da VitrA e Schüco Turkey, si trova presso le Sale D’Armi dell’Arsenale.
Riallacciandosi al tema di quest’anno, Freespace, Vardiya è un programma di eventi pubblici che trasforma il Padiglione Turchia in una piattaforma di incontri creativi, di produzione collaborativa e di scambio culturale.
122 studenti internazionali d’architettura, provenienti da 16 Paesi diversi, visiteranno il Padiglione Turchia con ʻturni’ settimanali in qualità di produttori attivi del contenuto espositivo in evoluzione.
Parteciperanno ai workshop, saranno coinvolti in tavole rotonde di discussione e ascolteranno le conferenze tenute dai professori, dai designer e dagli architetti invitati.
Il programma comincerà con installazioni multimediali attraverso le quali i visitatori saranno informati sulle future attività e temi dei workshop.
Durante le venticinque settimane della Biennale, il Padiglione Turchia ospiterà 13 workshop di vari argomenti; circa 50 incontri digitali con partecipanti di varie discipline; 6 conferenze tenute da importanti professionisti internazionali.
Tutti i workshop, gli incontri digitali e le conferenze saranno accessibili ai visitatori durante gli orari d’apertura della Biennale.