Le iniziative di Poldorescue e Mini volte alla tutela e al benessere dei cani
Dopo la campagna sociale e digital #iononloabbandono dello scorso luglio, firmata Poldorescue, volta a combattere il fenomeno dell’abbandono dei cani durante il periodo estivo, a cui Mini ha contribuito prestando un’automobile al team di Poldorescue per tutte le attività operative territoriali di recupero e cure dei cani abbandonati fino a dicembre 2022, l’associazione si unisce nuovamente alla casa automobilistica britannica per creare progetti che, come valore condiviso, hanno la solidarietà e il benessere dei cani.
Sensibilizzare sul tema dell’adozione di cani rescue
La mission comune è quella di sensibilizzare sul tema dell’adozione di cani rescue, rendendo il mondo consapevole dell’elevato numero di cani abbandonati in Italia. Insieme si occupano di recuperarli in sicurezza da ogni angolo d’Italia, rieducarli e trovare loro una nuova famiglia. Si stima infatti che ogni anno in Italia vengano abbandonati circa 50.000 cani e, di questi, l’80% rischi di morire di stenti, a causa di incidenti o di maltrattamenti.