È stato presentato il progetto per l'area dell'ex Centrale del latte, dove sorgeranno la nuova SDA Bocconi, un centro sportivo e un pensionato. Un campus milanese, trasparente, verde e aperto alla città: aree verdi per un totale di 21.500 mq e il centro sportivo con la prima piscina olimpica coperta di Milano saranno usufruibili dal pubblico. Progettato dallo Studio SANAAdi Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa, per  la Bocconi si tratta di un investimento da 130 milioni di euro.Il campus è studiato per il contesto e nella scala della città, hanno spiegato i progettisti giapponesi che si sono aggiudicati il concorso internazionale ad inviti bandito nel 2012. Il progetto rivisita in chiave moderna i portici e i chiostri che caratterizzano l’architettura cittadina, creando una serie di cortili verdi interni in comunicazione tra di loro, circoscritti talora dagli edifici, talora da una pensilina coperta. Queste celle si toccano tra loro, per consentire un agevole passaggio tra gli edifici e attraverso il parco. La torre del pensionato, sulla falsariga di altre torri residenziali milanesi, fa risparmiare superficie, che può così essere destinata a verde.