Alla British School at Rome (via Gramsci 61), inizia un nuovo ciclo di seminari e mostre intitolato Urban Landscapes – Indian Case Studiesche si concentra su alcune delle conseguenze del masterplanning formale e top-down, prendendo in considerazione delle forme alternative di urbanizzazione nonché delle strategie compensatorie ai problemi risultanti dall’imposizione di visioni spaziali iper-determinate. Da maggio 2012 a marzo 2013, un team internazionale e multidisciplinare di architetti, urbanisti, scrittori, storici dell’arte, antropologi e fotografi, attraverso seminari e mostre, esaminerà nuove linee di indagine relative a questi temi a livello sia accademico che professionale.Sono in programma mostre e nuovi lavori degli architettiStudio Mumbai e diRahul Mehrotra,Professor of Urban Design and Planning alla Harvard University Graduate School of Design. Fra gli altri invitati,lo scrittoreWilliam Dalrymple e l’antropologoFranco La Cecla,insieme ad Antonio Armellini,Stefano Boeri,Achille Bonito Oliva,Pippo Ciorra, Francesco Garofalo,Joseph Grima,Margherita Guccione eSilvia Ronchey.Per Transitions, il primo evento, lo storico dell’arte Deepak Ananthha selezionato tre fotografi indiani di tre diverse generazioni, Madan Mahatma, Bharat Sikka e Dhruv Malhotra, per illustrare i cambiamenti subiti dal volto di Delhi negli ultimi sessant’anni. Le immagini dei desolati “New Towns” della metropoli indiana illustrano una realtà urbana globale, purtroppo molto diffusa. www.bsrome.it.