Una mostra antologica per celebrare il genio di Issey Miyake.
L’esposizione Issey Miyake Exhibition: The Work of Miyake Issey racconta l’immaginario e il processo creativo di Miyake, affiancando contenuti interattivi all’esposizione di abiti e oggetti di design.
La retrospettiva ospitata dal National Art Center di Tokyo offre agli spettatori l’opportunità di rivivere i 45 anni di percorso creativo dello stilista giapponese, dal 1970 ad oggi, e di esplorarne lavori, idee e approccio creativo.
Il talento di Issey Miyake ha segnato il mondo della moda e dell’arte grazie alla continua sperimentazione, al pragmatismo, e, soprattutto, alla convinzione che l’abito esista in virtù della fisicità di chi lo indossa, al suo movimento. L’abbigliamento visto non semplicemente come moda o trend, ma come una forma di design, strettamente legata alla vita di ognuno di noi.
La mostra è divisa in tre sale.
Un primo spazio è dedicato al free-form, abbigliamento astratto progettato da Issey negli anni ’70. Il secondo si concentra sugli anni ’80 e sull’esplorazione del corpo, con i corsetti scultorei, sintetici e i tessuti futuristici. La terza sala è incentrata sulle collaborazioni e i progetti derivati dalle innovazioni e dalle sperimentazioni.
Per la prima volta verrà svelato il segreto processo di produzione utilizzato per realizzare le pieghe che hanno reso il marchio un’icona nel mondo.