Si presenta come un lavoro monumentale e selvatico, viscerale e poetico il progetto site specific ideato come un percorso (non predefinito) dall’artista brittanico Mike Nelson per il Palazzo dell’Agricoltore di Parma che, fino al 12 giugno 2022, si snoda e pervade i sette piani dell’imponente edificio razionalista di 6.000 mq situato nel cuore della città emiliana.
Curata da Didi Bozzini, la mostra affonda le radici (letteralmente) nella storia del complesso architettonico e burocratico, riflettendo sul ruolo politico, economico e sociale ricoperto in 82 anni dalla sua costruzione avvenuta nel 1939 e ancora oggi testimoniato dal nome – Palazzo dell’Agricoltore – che ora si fa opera: The House of the Farmer.