Terra Madre Salone del Gusto 2022, manifestazione dedicata al ‘cibo buono, pulito e giusto’ e a chi lo produce, dal 22 al 26 settembre riunirà a Torino più di 3mila fra contadini, allevatori, popoli indigeni, cuochi, migranti e giovani attivisti da oltre 150 paesi, intorno al claim #Regeneraction.
In una condizione di crisi ambientale, economica, sociale, sanitaria e relazionale in cui viviamo, è la rigenerazione quello di cui c’è bisogno in ogni ambito. Un rinnovamento radicale necessario per una reale transizione agroecologica che, secondo Slow Food, può e deve partire dal cibo, migliorando le pratiche agricole, i sistemi di produzione e distribuzione, le diete e le abitudini di consumo, nelle città come nei piccoli borghi.