“Il design italiano tra autarchia, austerità e autoproduzione” va in mostra alla Triennale di Milano, in via Alemagna 6, nell’ambito della settima edizione del Triennale Design Museum che riscopre per l’occasione un periodo storico poco indagato, quello degli anni 30. Ogni edizione del museo non è però solo legata alla memoria. Storia e memoria aiutano a leggere il presente e il futuro. L’idea alla base è che progettare negli anni delle crisi economiche sia una condizione particolarmente favorevole allo stimolo della creatività progettuale. Triennale Design Museum focalizza la sua attenzione sul tema dell’autosufficienza produttiva, declinato e affrontato in modo diverso in tre periodi storici cruciali. Il percorso espositivo pertanto indaga le origini del design italiano negli anni 30, il cosiddetto periodo autarchico, analizza poi quel periodo storico degli anni 70 contrassegnato dalla crisi economica per arrivare agli anni 2000 con i nuovi “makers” e con le sperimentali forme di produzione dal basso e di autoproduzione. Info: www.triennale.it