L'idea di modernità
Una formula, quella della provocazione, che il design italiano ha sperimentato sin dalle sue nobili origini. A ricordarcelo è un ritratto di Dino Gavina, che quest’anno avrebbe compiuto cento anni. Illuminato imprenditore, è stato il primo ad aver capito che per superare il razionalismo bisognava portare la lezione dei maestri nel presente e farla propria. E che per liberare l’oggetto d’arredo dal meccanismo forma-funzione era necessario innestare il linguaggio dell’arte anche nella produzione industriale. Gavina ci ha insegnato che l’idea di modernità non è immutabile, ma viene di volta in volta progettata e interpretata.