Cinque giornate in cui space&interiors, la mostra-evento dedicata alle finiture per l’architettura, ha fatto registrare numeri di tutto rispetto per una debuttante: 56 aziende partner, oltre 8.000 presenze (di cui circa il 30% provenienti dall’estero), 83 delegati stranieri da 12 Paesi (Azerbaijan, Cina, EAU, Giappone, Iran, Kazakistan, Libano, Qatar, Russia, Arabia Saudita, Regno Unito, USA), 70.000 accessi unici e oltre 200.000 pagine visitate al sito space-interiors.it, 157 giornalisti italiani e stranieri, 8 appuntamenti con architetti di fama internazionale.

Molto positivi i feedback delle aziende espositrici che hanno avuto la possibilità di entrare in contatto con un pubblico di professionisti qualificati, attratti dal mix elegante ed equilibrato tra cultura e prodotto offerto dall’iniziativa di MADE expo in collegamento con il Salone del Mobile.Milano.

«Unico evento in città connesso direttamente con il Salone del Mobile.Milano, space&interiors è frutto di una visione sinergica che vede Salone del Mobile e MADE expo impegnati a portare una ventata di novità nella settimana del design», afferma Roberto Snaidero, presidente del Salone del Mobile.Milano.

«Se da un lato il concept innovativo ideato dagli architetti Migliore+Servetto ha dato vita a un evento di grande spessore culturale, dall’altro la forza e l’esperienza del Salone del Mobile hanno creato le basi per il suo successo e il suo futuro».

I video dell’evento su http://www.space-interiors.it/it/live.php