Il progetto-pilota per il primo Slow Food Village in Cina by Stefano Boeri Architetti

Il progetto-pilota per il primo Slow Food Village in Cina by Stefano Boeri Architetti

 

Stefano Boeri Architetti ha presentato, in occasione della Biennale di Venezia, Slow Food Freespace: il progetto-pilota per il primo Slow Village costruito in Cina in collaborazione con Slow Food Movement.

Partendo dalla grande visione di Slow Food China, Stefano Boeri Architetti ha progettato per ogni villaggio (o insieme di villaggi vicini) interessato dal programma Slow Village, una scuola, una biblioteca e un piccolo museo.

Tre epicentri culturali capaci di costituire i nodi di una infrastruttura diffusa che possa permettere a milioni di agricoltori cinesi di investire sul futuro dei loro territori rurali invece di abbandonarli per trasferirsi nelle periferie metropolitane.

Offrendo migliori condizioni culturali, economiche, architettoniche e ambientali a una galassia pulviscolare di comunità locali, il programma Slow Food Frespace punta infatti a contrastare con forza l’emigrazione sempre crescente negli ultimi anni verso le grandi città cinesi, e la conseguente omologazione delle specificità culturali legate alla ricchezza del territorio.