Si è tenuta a Milano presso il nuovo FlagShip Store SieMatic, la seconda serata della seconda edizione italiana di ShortCookingRaces, le gare veloci di cucina dell’architettura.

Si tratta di un calendario di tre appuntamenti (l’ultimo in programma il 22 novembre prossimo), più finale, che vedrà protagonisti alcuni tra i più interessanti studi di architettura di Milano i quali si sfideranno in vere e proprie gare di cucina veloce, della durata di trenta minuti, cucinando contemporaneamente un unico piatto, sotto la supervisione dello chef Umberto Zanassi.

Il pubblico partecipante a ogni appuntamento eleggerà il piatto migliore della serata e permetterà allo studio vincitore di partecipare alla finalissima di ShortCookingRaces|2017 che si terrà a Milano mercoledì 13 dicembre.

Gli studi che si sono sfidati nella seconda serata erano: Studio Bello Dias, Studio DC10, Studio Wok. Piatto oggetto della gara La ricetta persiana che ogni studio ha interpretato, cucinato e presentato al pubblico.

Tra i design partner: Siematic, V-Zug, Frigo2000, Garavaglia Arredamenti, Marmo Arredo, Fantinel. Concept e organizzazione Towant.