Un’ampia raccolta di collage realizzati da Giulio Ceppi sulle relazioni impreviste tra arte, moda e lifestyle

La Triennale di Milano​
Inaugurazione 7 giugno 2018
fino all’8 luglio

 

Un’ampia raccolta di collage realizzati da Giulio Ceppi sulle relazioni impreviste tra arte, moda e lifestyle.

Accostamenti a prima vista improbabili trovano una familiarità inaspettata, dando luogo a una serie di contrasti, paradossi e provocazioni.

Oltre 160 collage compongono l’installazione, e sono basati sulla relazione tra opere d’arte del passato e campagne pubblicitarie contemporanee.

Nelle tavole in mostra Scollamenti Temporali, a cura di Elisabetta Longari, alla Triennale di Milano, Giulio Ceppi sperimenta liberamente nuove vie espressive e nuovi linguaggi, rivendicando il diritto alla materia e all’interazione sensoriale con gli oggetti, in un mondo ormai sempre più digitale e immateriale.

 

Le carte da parati di Agena sono state scelte per fare da cornice all’installazione e per esaltare alcune caratteristiche delle opere. Il filo conduttore è la sperimentazione e l’innovazione di materiali, codici e linguaggi.

Sono in programma due incontri che approfondiranno il valore delle ibridazioni e delle contaminazioni di genere nella cultura contemporanea

Giovedì 14 giugno, ore 18: Moda, corpo e design: relazioni inattese. Parteciperanno: Mariapia Bobbioni, psicanalista della moda, Antonio Mancinelli, giornalista e scrittore, Simona Segre Reinach, antropologa, Francesco Morace, sociologo.

Mercoledì 4 luglio, ore 18: Moda, lifestyle e arte: relazioni inattese. Parteciperanno: Elisabetta Longari, curatrice della mostra e docente Accademia di Brera, Giovanni Gastel, fotografo, Francesco Schianchi, antropologo del design.