Apre il nuovo ShoeStyle Lab e il Mic – Museo Internazionale della Calzatura P.Bertolini si presenta completamente rinnovato, con un allestimento studiato ad hoc da Migliore+Servetto Architects.

Le calzature di Beatrice d’Este, le creazioni di grandi designer come Coco Chanel, Roger Vivier, Gucci e Armani fino alle Manolo Blahnik, in un allestimento multimediale di Migliore+Servetto Architects per rendere più visibile anche l’ampio patrimonio di calzature conservate nel deposito

Il nuovo allestimento di Migliore+Servetto Architects è un intervento leggero ma puntuale che mira alla valorizzazione dei pezzi in mostra. Al primo piano delle scuderie del Castello di Vigevano, l’allestimento mira a costruire un percorso di scoperta per il visitatore attraverso le tre sale tematiche e l’ampia galleria.

Un’alta quinta grafica introduce i visitatori nei tre ambienti principali, al centro dei quali un ampio tavolo interattivo li coinvolge anche in un’azione fisica. Sul piano sono posizionate 10 sagome bidimensionali di calzature che rappresentano le 10 tematiche esplorabili attraverso 4 postazioni multimediali: l’ospite, avvicinando la sagoma scelta a uno dei monitor, attiva un approfondimento di dettaglio sul singolo modello, sulla tematica specifica e sul periodo storico a cui esso è legato.

Tutto intorno le teche espositive preesistenti, sottolineate da un’illuminazione volta a valorizzare l’oggetto esposto, creano un paesaggio di racconto animato da grafica e luce. A conclusione del percorso, l’ampia galleria è caratterizzata da un lungo elemento unitario che ospita la selezione di pezzi in mostra e contenuti multimediali legati alla storia del tacco a spillo che proprio a Vigevano è nato.

gallery gallery
courtesy of Migliore+Servetto Architects
gallery gallery
courtesy of Migliore+Servetto Architects
gallery gallery
courtesy of Migliore+Servetto Architects