La mostra Ri_Scatti diventa itinerante e arriva a Brescia dopo il successo al PAC di Milano lo scorso febbraio.

Per la prima volta uomini e donne senza fissa dimora fotografano il proprio mondo in un progetto sorprendente ideato dall’associazione no profit Ri_scatti (www.ri-scatti.it), nata nel 2015 con l’obiettivo di promuovere l’integrazione sociale.

Le 95 foto esposte documentano realtà spesso nascoste, scelte tra i numerosi scatti realizzati in due mesi dai 13 senza fissa dimora indicati dai Servizi sociali del Centro Aiuto del Comune di Milano per il concorso Ri_scatti. In mostra anche i ritratti di 8 dei protagonisti, scattati dal fotografo di moda e lifestyle Stefano Guindani.

Il percorso è un racconto attraverso le immagini della loro vita: dove trascorrono la giornata, cosa fanno, dove dormono, come si procurano i vestiti, dove si lavano, chi sono i loro “compagni di viaggio”.

Le opere in mostra potranno essere acquistate a fronte di una donazione e il ricavato sarà devoluto a sostegno dei senza fissa dimora e del dormitorio della San Vincenzo de Paoli a Brescia.

La mostra è il risultato del progetto nato nel 2014 da un’idea di Federica Balestrieri, giornalista Rai e fondatrice dell’associazione Ri_scatti, che ha coinvolto i senza tetto in un percorso formativo fotografico sviluppatosi – poi in un concorso e infine nella mostra – grazie alla collaborazione dell’agenzia fotografica SGP- Stefano Guindani ed Echo Photo Agency, con il contributo di Tod’s. di un progetto, promosso dall’Associazione Terza Settimana di Torino in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e nato nel 2014 da un’idea di Federica Balestrieri, giornalista Rai e

Orari: 10-19 tutti i giorni – Ingresso libero