Il percorso espositivo costituisce uno straordinario viaggio culturale attraverso tre secoli di storia e tradizione Richard Ginori, dal ‘700 a oggi: dai settecenteschi galletti, ai soggetti botanici ripresi nel decoro Volière, agli originali Ponti e Gariboldi, fino alle collezioni contemporanee.
Refectorium. Arte della convivialità nella tradizione Richard Ginori è un percorso che testimonia l’eccezionale produzione di porcellane Richard Ginori, la sua storia, le capacità uniche dei suoi maestri, la tradizione e l’artigianalità della Manifattura, ma anche la grande arte del ricevere, la convivialità e il saper fare tutto italiano, che ha caratterizzato trecento anni di storia del nostro Paese.
Le opere esposte, infatti, si pongono l’obiettivo di raccontare la straordinaria abilità di Richard Ginori nel rieditare il passato e renderlo contemporaneo. Un cammino in cui convivono opere originali e riedizioni e reinterpretazioni attuali e che racconta l’evoluzione dell’arte del ricevere a tavola attraverso prodotti che sono espressione storica originale della Manifattura nei tre secoli.

