Dal 18 al 24 gennaio prossimo, imm cologne segnerà l’inizio dell’anno del mobile 2016. Con circa 1.200 aziende da 50 paesi il binomio fieristico imm cologne e LivingInteriors si presenterà anche nel 2016 con un’ampia esposizione di prodotti.
Già ora circa l’80 per cento degli spazi disponibili sono stati confermati; due terzi degli espositori vengono dall’estero. Le maggiori partecipazioni estere provengono dall’Europa e dalla regione asiatica.
Così come gli espositori, anche i visitatori saranno internazionali: la quota di visitatori dall’estero a imm cologne è in media decisamente superiore al 40 per cento (in riferimento alle giornate dedicate agli operatori).
Negli ultimi anni la fiera ha registrato un consistente incremento soprattutto dei visitatori da Asia, Nord America ed Europa. Questo aspetto è di particolare importanza in quanto, per esempio per l’industria tedesca del mobile, negli ultimi mesi si sono profilate buone opportunità di export sul mercato americano. Per il 2016 Koelnmesse prevede per imm oltre 120.000 visitatori da tutto il mondo.
Presentata anche la nuova edizione di “Das Haus -Interiors onStage”, in evidente contrasto non solo con l’installazione compatta di Neri&Hu ammirata all’ultima imm cologne, ma anche con tutte le convenzioni dell’abitare.
Sarà rotonda, con vari gradi di trasparenza e praticamente priva di pareti. La casa di Sebastian Herkner promette di essere una vera e propria esperienza sensoriale: una casa morbida e profumata, colorata e comunicativa, in grado di trasformarsi in modo camaleontico.
Il progetto ricorda le yurte, tende nomadi tipiche dell’Asia Centrale, o le architetture circolari tradizionali della Cina rurale, solo che quelle forme tramandate di generazione in generazione non erano realizzate con teloni trasparenti, colorati e opachi o perforati, materiali tessili industriali e tessuti preziosi, ma dovevano fornire protezione contro il vento e le intemperie, il sole e gli sguardi indiscreti.
“Das Haus” 2016, allestita in gennaio nel cuore del padiglione 2.2 del comprensorio fieristico di Colonia, sarà molto diversa: tutti saranno invitati a entrare, guardare, partecipare, interagire con gli altri e sperimentare. Una casa aperta a tutti, nessuno escluso.