La rassegna biennale promossa dall’azienda di Bologna vuole sottolineare il legame fra spirito artistico e imprenditoriale. Trenta artisti – fotografi, pittori e scultori – si sono cimentati nel re-interpretare 106 “dolcissimi” anni di storia italiana (la Fabbri fu fondata nel 1905). Le loro opere saranno esposte a partire dal28 gennaiopresso l’Accademia delle Belle Arti di Bologna in occasione della mostra Un secolo e 6. Tre opere si aggiudicheranno il Premio Fabbri per l’Arte: una fotografia, un dipinto e una scultura. Il verdetto sarà annunciato domenica 29 gennaioall’interno del dinamico contesto di ArteFiera. Curata da Alberto Agazzani, la mostra Un secolo e 6 si prepara ad essere suggestiva interpretazione del dolce gusto italiano, in grado di richiamare alla memoria ricordi d’antan con un pizzico di follia e di restituire all’arte contemporanea la capacità di far sognare.