La mostra fotografica presso presso l'Istituto Italiano di Cultura Berlino è dedicata a uno dei personaggi più rappresentativi della cultura Toscana, ritratto nelle belle fotografie di Aldo Fallai.

La mostra fotografica presso presso l’Istituto Italiano di Cultura Berlino è dedicata a uno dei personaggi più rappresentativi della cultura Toscana, ritratto nelle belle fotografie di Aldo Fallai.

Nei 32 scatti realizzati nei luoghi del racconto, tra la Svizzera Pesciatina e Collodi, si rileva un taglio stilistico teso a sottolineare e attualizzare la natura iconica di Pinocchio, nato nel 1881 dalla fantasia di Carlo Lorenzini. Le fotografie mantengono, in ogni caso, un’atmosfera di sospensione temporale da ‘fiaba contemporanea’.

Il burattino di legno che diventa bambino – riportato nei luoghi descritti nelle pagine di Collodi – diventa così simbolo dell’eccellenza artigiana toscana capace di rendere ‘cosa viva’ la materia inanimata e veicolo per una promozione raffinata della Toscana: territorio unico al mondo per storia, arte, bellezza, paesaggi e lifestyle.

In collaborazione con la Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica  

Orario di apertura: lun / mar e ven, 10.00 / 14.00; mer / gio, 10.00 / 16.00 e durante gli eventi serali.