Premio Internazionale Ischia di Architettura 2018 - C'è tempo fino al 31 luglio per iscriversi

Premio Internazionale Ischia di Architettura 2018 – C’è tempo fino al 31 luglio per iscriversi

 

Nel decimo anno di attività dell’associazione (iniziate nel mese di settembre del 2008), PIDA – Premio Internazionale Ischia Di Architettura si ripresenta con ambiziosi obbiettivi e un ricco programma di mostre, convegni e dibattiti che inizieranno nel mese di luglio e si concluderanno a settembre nella settimana dal 10 al 15.

Confermate le vocazioni a diventare il premio di architettura e design di riferimento per gli hotel e le SPA più belle del mondo, e, attraverso lo strumento del workshop di progettazione locale, quella di stimolare il cambiamento nel panorama edilizio dell’isola d’Ischia.

Tra le importanti novità di questa edizione la nascita della collaborazione con il magazine “Interni” che entra a far parte della giuria che valuterà i progetti a concorso e con il quale si istituisce una sezione speciale dedicata all’interior design.

Per questa edizione il titolo scelto è Protopia Maio. Come ha spiegato Kevin Kelly: “Protopia è uno stato che è meglio oggi di ieri, anche se potrebbe essere anche un pochino meglio. La protopia è più difficile da visualizzare (rispetto all’utopia). Perché contiene anche nuovi problemi oltre a nuovi benefici”.

Da quest’anno sono state introdotte due nuove sezioni: PIDA Sisma, e PIDA Sisma Recupero, ovvero premi sulle opere sia pubbliche che private realizzate ex novo o figlie di un recupero in chiave di adeguamento antisismico compiute in aree telluriche a partire dal terremoto dell’Aquila del 2009.

La partecipazione al premio prevede una quota di iscrizione di € 60. Il bando è scaricabile dal sito del Premio. La scadenza dei termini per presentare le candidature è il 31 luglio. Il 26 agosto verrà pubblicata la short list dei primi tre classificati per sezione.

Le premiazioni avverranno tra il 14 e 15 settembre. Il montepremi è di 5.000 €. La giuria avrà come presidente il professor Luigi Prestinenza Puglisi e verrà comunicata il 31 luglio. Sarà composta da architetti e critici d’architettura di indubbia esperienza e fama.