Una mostra dove c'è spazio per l'approfondimento
I prodotti ci sono ma sono pochi: le sedute Snow e Frida di Odo Fioravanti, il tavolo Ypsilon disegnato da Jorge Pensi Design Studio, i progetti di CMP Design e Patrick Jouin. E, in chiusura, le collezioni Recycled Grey realizzate nel 2020 in polipropilene riciclato: 50% da scarti di materiale plastico post consumo e 50% da scarti di materiale plastico industriale.
È grazie a questa scelta curatoriale oculata che c'è spazio (e tempo) per il visitatore di approfondire la storia degli oggetti esposti: come sono nati, come sono stati sviluppati, quali sono state le sfide e come sono state affrontate.
C'è la dima di legno che è servita per dare a Frida le sue caratteristiche curve, c'è lo stampo della sedia Snow, ci sono i video che mostrano cosa succede in fabbrica nelle diverse fase produttive, di stoccaggio e imballaggio, prima che i prodotti partano per le loro destinazioni finali.