Paolo Ulian, tra i più versatili e importanti designer italiani, è considerato erede e ideale continuatore del fil rouge della creatività che, a partire da Castiglioni, Sottsass, Munari, Mari, ha rinnovato, con ironia, versatilità, sensibilità estetica e anche etica, l’insieme di oggetti che “popolano” il nostro quotidiano.

Muovendosi con delicatezza e misura è capace di reinventare oggetti che fanno parte della memoria collettiva, portando a nuova vita materiali poveri e/o di scarto.

Semplicità, naturalezza, pochi orpelli, molta sostanza: l’allestimento guida alla lettura storica e tematica della produzione di Ulian, accompagnando i visitatori in un percorso pieno di sorprese e suggestioni.

In mostra la lampada Yap e il vassoio Doily, disegnati per Danese, forme inaspettate nate dal taglio di una sottile lamiera: un’idea che con semplicità produttiva, nessuno scarto di materiale, flat pack, rispetta a pieno i valori che il Dna di Danese condivide con la progettualità di Paolo Ulian.

gallery gallery
Danese, Doily
gallery gallery
Danese, Doily
gallery gallery
Danese, Yap, dettaglio
gallery gallery
Danese, Yap