Chi ha dato il titolo all’opera? “Me l’ha suggerito il mio psicanalista”, precisa Fedez, “perché vede in me tratti opposti”. Due busti dalle proporzioni classiche ritraggono il rapper e imprenditore milanese: uno scuro dall’espressione crudele ma integra, l’altro dalla gestualità più rassicurante ma vanitosa. Due istantanee in dialogo dinamico che continuano a rivelare allo sguardo sfumature d’atteggiamento.
La doppia scultura Il pessimista narcisista o il narcisista pessimista presentata in Triennale racconta efficacemente anche l’opera del suo autore Francesco Vezzoli: la riflessione sulla statuaria classica e barocca – e sulla sua stringente attualità nel presente – e lo studio delle dinamiche legate allo star system, al culto della celebrità, al narcisismo. In un linguaggio iper-espressivo che si rifà alla statuaria dello scultore tedesco Franz Xaver Messerschmidt, Vezzoli deforma le espressioni quasi fino al caricaturale.