9-10 giugno 2018
Con Open House Torino per un intero weekend apriranno le porte architetture generalmente chiuse al pubblico.
Oltre 140 luoghi aperti in visita gratuita, fra costruzioni contemporanee e storiche, giardini e parchi, nuovi luoghi di lavoro, oltre agli itinerari nei quartieri.
Grattacieli, nuove architetture, palazzi storici e spazi in trasformazione, oltre a una Torino sotterranea inedita, scuole e parchi. Ma soprattutto tanti appartamenti privati dal design contemporaneo.
Dopo il successo dello scorso anno, oltre 15.000 visitatori, la seconda edizione punta a coinvolgere tutti i quartieri e a rivolgersi a tutti i tipi di pubblico, compresi bambini e famiglie.
Open House Torino punta sulla qualità e varietà della sua proposta, dal centro storico alle periferie.
Si passa dall’architettura contemporanea al patrimonio barocco, dalle costruzioni moderne ai grandi uffici, sempre con uno sguardo attento al design, alle soluzioni mai banali, alle tante visioni sull’abitare.
Il programma propone appartamenti ristrutturati in edifici nobiliari, originali loft in vecchie fabbriche, case-studio e basse costruzioni reinventate, fino all’housing sociale e alle residenze studentesche; senza dimenticare l’architettura del paesaggio che ha ridisegnato le aree verdi in città.