Una struttura dal peso di 12 tonnellate, lunga 64 metri e alta più di 4, per un totale di un chilometro di tubi di ferro e 320 campane tubolari: la nuova avventura artistica di Yuval Avital si chiama Open Fence, la più grande scultura sonora mai realizzata sul territorio italiano.

Partendo da un recinto di tubi di ferro progettato dal designer Mario Milana, l’artista multimediale e compositore ha trasformato quest’oggetto architettonico in uno strumento suonabile da tutti, musicisti e non, invitando il pubblico a diventare esecutore di un rito sonoro collettivo nel giorno del solstizio d’estate, il 21 giugno, nel cuore degli spazi degli East End Studios.

L’evento sonoro offrirà al pubblico la possibilità di prendere parte a un rito collettivo in cui si affiancheranno musicisti professionisti e gente comune che suoneranno Open Fence contemporaneamente lungo i due lati del recinto, utilizzando sia partiture musicali complesse (per i musicisti) che altre dalle linee guida semplici (pensate per il pubblico non professionista).

L’esecuzione si appoggerà infatti sia a un organico di percussionisti solisti del Conservatorio “G. Verdi” di Milano guidati dal Maestro Andrea Dulbecco, sia a un ensemble di Crowd Music.

Per partecipare all’evento come esecutore volontario all’interno del Crowd Music Ensemble si può scrivere a: office@yuvalavital.comPer info sull’evento: info@eastendstudios.it

Guarda il video