Mostra fotografica di Nino Migliori fino al 31 agosto 2021 Archiginnasio, piazza Galvani, 1 / Teatro Comunale, largo Respighi,1 / Bologna

Si apre a Bologna fino a fine agosto la mostra Oltre il sipario, nuova produzione fotografica del maestro Nino Migliori. Il foyer e il portico del Teatro Comunale e il chiostro dell’Archiginnasio ospitano le opere inedite in una mostra a cura di Denis Curti, nata da una idea di Applied, realtà che applica le tecnologie più avanzate al mondo dei processi industriali, proponendo soluzioni radicalmente innovative, in collaborazione con Teatro Comunale di Bologna e Fondazione Nino Migliori. La mostra è corredata dal catalogo a cura di Denis Curti per Postcart Edizioni.

60 le immagini in bianco e nero, suddivise in due percorsi che dialogano tra loro e rappresentano le prospettive opposte utilizzate da Migliori nel suo racconto fotografico: dall’alto verso il basso e dal basso verso l’alto. Un efficace gioco di luci restituisce le sensazioni dell’autore: in particolare, l’allestimento dell’Archiginnasio che ha come soggetto le strutture architettoniche e riporta lo stesso senso di vertigine che Migliori ha provato dopo essersi arrampicato nei luoghi più inaccessibili del teatr. Mentre quello al Teatro, che vede protagonisti cantanti, musicisti, truccatori, parrucchieri, attrezzisti, corpo di danza, immerge lo spettatore nella vita del dietro le quinte.

Ancora una volta sembra che la fotografia dell’autore sia il risultato di una messa in scena. È come se la realtà non gli bastasse mai e da qui la necessità di costruire altri mondi da percorrere nella massima libertà. Del resto Migliori ha insegnato che le sue immagini possono restituire idee, sentimenti e precisi punti di vista che poco hanno a che fare con la realtà. Il suo linguaggio è narrazione, trasfigurazione e interpretazione e il concetto di verità resta un’utopia lontana che, da tempo, ha smesso di essere il vero motivo delle sue produzioni.

La sua produzione fotografica si muove in modo trasversale rispetto ai diversi linguaggi dell’arte contemporanea. In questa nuova narrazione, il maestro emiliano condensa la storia della fotografia e più di 70 anni di carriera. Gestualità, sperimentazione, concettualismo, performance e narrazione sono solo alcune delle caratteristiche del suo linguaggio, che ben si ritrovano anche in questa nuova produzione, segno di una coerenza progettuale difficile da rintracciare nel percorso della fotografia autoriale italiana.

Nino Migliori, come sottolinea il curatore Denis Curti: “Inserisce una precisa liturgia nella sua narrazione: attinge esperienze da rituali antichi e da tutte quelle situazioni che precedono lo spettacolo.” Queste fotografie concedono il privilegio di un backstage continuo e accendono i riflettori laddove è spesso proibito addentrarsi. Ed è così che il teatro sembra trasformarsi nelle ampie panoramiche dedicate all’antico meccanismo che muove il palcoscenico o quando Migliori riprende la scena dall’alto.

Ingresso gratuito. Per informazioni: marketing@applied.it Orari di apertura: Archiginnasio lunedì – venerdì ore 9.00 – 19.00 / Teatro Comunale orari diurni. Le modalità di accesso sono da confermare.