Oculus fonte di luce
Il Pantheon è un luogo simbolo che torna spesso nell'arte di Morella, che già gli aveva dedicato la prima delle opere del ciclo Blind Wood. Ciò che rende unico questo monumento è proprio l’oculus di 9 metri posto al centro della volta (e nell'opera Oculus reso ancor più visibile dall'inserto in oro): non solo è l’unica fonte di luce, ma costituisce anche un calendario e strumento astronomico: nelle diverse stagioni, i raggi del sole raggiungono specifiche porzioni dell’edificio, tracciando gli equinozi e i solstizi. Inoltre, la volta riproduce un sistema eliocentrico dove il sole è costituito proprio dall’oculus centrale. Il motivo a cassettoni, disposti secondo cinque cerchi concentrici, rappresenta i pianeti allora conosciuti e visibili (Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno).