New Generations torna a Milano con New Farms for EXPO, progetto internazionale multidisciplinare, organizzato in collaborazione con l’Ambasciata dei Paesi Bassi a Roma e il Consolato Generale dei Paesi Bassi a Milano.
Il progetto, al via nel capoluogo lombardo dal 24 al 30 Giugno a poco più di un mese dalla inaugurazione di EXPO 2015, coinvolge architetti, professionisti e amministratori locali insieme ad agronomi, economisti e scienziati urbani, con l’obiettivo di individuare strumenti e strategie di riuso degli edifici abbandonati disseminati nelle città contemporanee.
La ricerca si concentra sulla riattivazione delle cascine situate nel territorio milanese, ed in particolare su quelle di proprietà demaniale. Il riuso del patrimonio pubblico e il suo coinvolgimento nei processi urbani a lungo termine diventano, grazie al progetto, l’elemento fondamentale di iniziative sociali, culturali e di nuova imprenditoria.
Le attività si terranno in due location distinte: il workshop di una settimana verrà realizzato all’interno della Cascina Corte San Giacomo, e i tre side-event verranno ospitati presso la sede dell’Ordine degli Architetti di Milano in Via Solferino 17.
Tutor del workshop sono: Jan Jongert (SuperUse Studios, NL), Isabella Inti (Politecnico di Milano, IT), Inge Vleemingh (Wageningen UR, NL), Thomas Dieben (KRFT, NL), Dario Musolino and Francesca Canti (CERTeT – Università Bocconi, IT), Giulia Pesaro (Cooperate, DAStU – Politecnico di Milano, IT), Michiel Van Iersel (Non-Fiction/Failed Architecture, NL); Valentina Paruzzi (Curlitude, IT).
Alle attività di laboratorio sono associate tre serate di approfondimento aperte al pubblico dedicate ai temi principali di New Farms for EXPO: Of Metabolism: 24 Giugno 2015, ore 21.00. Invitati: Luigi Bistagnino (Politecnico di Torino, IT), Eric Frijters (.Fabric, NL), Jan Jongert (SuperUse Studios, NL).
ReAct!: 26 Giugno 2015, ore 21. Invitati: Paola Alfaro d’Alençon (TU Berlin, DE), Saskia Beer (Glamour Manifest, NL), Dominika Belanská e Boglárka Ivanegová (Pod Piramidou, SK), Isabella Inti (DAStU – Politecnico di Milano / TempoRiuso.net, IT), Carmelo Rodriguez (Estudio PKMN, ES), Ulrike Schartner (gaupenraub+/-, AT), Paola Sturla (Politecnico di Milano, IT)
Milan / Rotterdam – Urban Strategies, Brand, Architecture: 26 Giugno, ore 17:30. Saluto istituzionale di David P.M. de Waal (Console Generale dei Paesi Bassi a Milano, NL). Invitati: Robbert Nesselaar (Rotterdam Partners, NL), Kees van Oorschot (Comune di Rotterdam, NL), Caterina Sarfatti (Comune di Milano, IT), Ada Lucia De Cesaris (Vicesindaco Comune di Milano, IT), Paolo Mazzoleni (BEMaa / Presidente Commissione Paesaggio Comune di Milano, IT), Jeroen Zuidgeest (MVRDV, NL).
In una seconda fase, i risultati del workshop saranno raccolti in una pubblicazione, una sorta di manuale di sperimentazione delle nuove strategie di riuso per le città e per i suoi abitanti.