L’ingegno nel plasmare sapientemente una materia così complessa come il marmo, ha portato Margraf a sviluppare, nel corso di più di 100 anni di esperienza nel mondo dell’architettura, tecnologie avveniristiche per realizzare opere che sono diventate dei simboli dell’ingegno dell’uomo.
La mostra Architettura e marmo: dialoghi tra ingegno e materia. Hossein Amanat e Fariborz Sahba: dove la struttura è spiritualità documenta come le soluzioni ai problemi riscontrati in fase esecutiva siano stati di volta in volta risolti grazie all’esperienza secolare, alla vivacità d’intelletto, alla creatività applicata alla produttività, all’intelligenza che sfocia nella genialità assoluta quando viene impiegata nel creare macchinari ad hoc per trovare soluzioni inedite a problematiche apparentemente insormontabili.
Per la prima volta viene esposto il materiale conservato presso l’archivio storico Margraf che comprende disegni originali, un fitto carteggio, documenti relativi alle diverse fasi costruttive, materiale fotografico, video dell’epoca ed elementi architettonici in scala 1:1.