Èin programma la 31° edizione della manifestazione più longeva nel panorama europeo per quanto concerne antiquariato e modernariato. Da 60 espositori nel 1981, a oltre 1.000 nel 2012, con una crescita ed un successo constante nel tempo, oggi la manifestazione si presenta con oltre 50.000 i visitatori in 9 giorni di manifestazione, 4 i padiglioni espositivi per un totale di 45.000 mq nel rinnovato quartiere fieristico di Parma. Quest’anno all'interno della manifestazione si svolgeranno due mostre collaterali: una sui bastoni d'epoca e una sulle motociclette nel cinema americano. Sono inoltre presenti due sezioni nuove: Mercanteinauto e Archi&Parchi. Mercanteinauto (28- 30 settembre) è un nuovo appuntamento per appassionati, cultori, curiosi di motori e ricambid’epoca, mentre Archi&Parchi (29 settembre – 7 ottobre) è una significativa area verde dove scegliere pezzi autentici per giardini, verande e ambienti esterni. Un viaggio oltre e le consuetudini dell’antiquariato e delle sue proposte.